Notizie dell'azienda Classe di conoscenze sullo stoccaggio dell'energia Analisi dell'efficienza dei sistemi di stoccaggio dell'energia C&I
Nei settori industriale e commerciale, i sistemi di stoccaggio dell'energia svolgono un ruolo sempre più cruciale e l'efficienza dei sistemi è uno degli indicatori fondamentali utilizzati per misurare le loro prestazioni.Per le società che traggono profitto dall'arbitraggio delle differenze di prezzo tra picco e valle, l' efficienza del sistema di stoccaggio dell' energia ha un impatto diretto sui loro benefici economici e sul ritorno sugli investimenti (ROI).
Formula di calcolo dell'efficienza di conversione del sistema di accumulo di energia
Secondo la norma cinese GB/T 51437-2021 "Standardi di progettazione per centrali elettriche ibride eoliche, solari e di stoccaggio," l' efficienza dei dispositivi di stoccaggio dell' energia dovrebbe essere calcolata sulla base di fattori quali l' efficienza della batteria, efficienza del sistema di conversione di potenza, efficienza della linea elettrica e efficienza del trasformatore, utilizzando la seguente formula:
Φ=Φ1×Φ2×Φ3×Φ4
Φ1: efficienza della batteria l'efficienza della batteria di stoccaggio dell'energia nel completare i cicli di carica e scarica, che è il rapporto tra l'energia scaricata dalla batteria e l'energia caricata.L'efficienza della batteria è strettamente correlata a fattori quali la profondità di scarica della batteria (DOD), velocità di carica-scarica e temperatura, oltre alle caratteristiche intrinseche della batteria.
Φ2: Efficienza del sistema di conversione di potenza (PCS) ?? compresa l'efficienza del raddrizzatore e l'efficienza dell'inverter.
Φ3: Efficienza della linea elettrica considerata l'efficienza dopo le perdite derivanti dalla trasmissione di potenza bidirezionale nei cavi CA/CC.
Φ4: Efficienza del trasformatore considerando le perdite di efficienza da trasformazione bidirezionale della tensione nei trasformatori.
Come valutare l'efficienza di un sistema di stoccaggio dell'energia?
Il metodo più semplice è quello di verificare i dati di carica e scarica dal funzionamento del sistema.:
Selezione del dispositivo
Progettazione dell'integrazione del sistema
Strategia EMS (Energy Management System) La strategia di gestione EMS di un sistema di stoccaggio dell'energia influisce anche sull'efficienza complessiva del sistema.Un EMS intelligente può ottimizzare le strategie di ricarica e scarica del sistema di stoccaggio dell'energia in base alle condizioni meteorologiche, i periodi di picco dei prezzi dell'elettricità, lo stato di carica della batteria (SOC) e il carico elettrico dell'utente.migliorare l'efficienza energetica complessiva.
Gestione dell'operazione e della manutenzione È fondamentale istituire una piattaforma di monitoraggio dei dati per il sistema di stoccaggio dell'energia per raccogliere i dati operativi in tempo reale.L'analisi approfondita dei dati aiuta a identificare i fattori chiave che influenzano l'efficienza del sistemaLa manutenzione regolare e la sostituzione tempestiva di componenti obsoleti o danneggiati assicurano che il sistema mantenga uno stato operativo ottimale.
Oltre all'efficienza di conversione del sistema di stoccaggio dell'energia, esiste anche il concetto di efficienza complessiva della centrale elettrica.Secondo GB/T 36549-2018 "Indicatori operativi e valutazione delle centrali elettriche di accumulo di energia elettrochimica"," the comprehensive efficiency of an energy storage power station refers to the ratio of the total electricity supplied to the grid to the total electricity received from the grid during the evaluation period:
Efficienza globale = energia totale fornita alla rete dalla centrale di accumulo di energia / energia totale ricevuta dalla rete dalla centrale di accumulo di energia.
Quindi, the comprehensive efficiency formula requires not only the calculation of the energy storage system's AC/DC conversion efficiency but also the power loss from auxiliary devices such as air conditioningQuesti sistemi ausiliari consumano elettricità durante il funzionamento e influenzano l'efficienza complessiva della centrale di stoccaggio dell'energia.
La tecnologia di base di equiparazione a livello di cluster AiP (Active in Parallel) sviluppata da 1STESS consente di costruire efficacemente scenari paralleli multi-cluster.garantire che batterie nuove e vecchie possano essere facilmente mescolate e utilizzate insieme, riducendo le perdite di energia a zero e aumentando l'efficienza del sistema di accumulo dell'energia del 2%.
In conclusione, l'efficienza dei sistemi industriali e commerciali di stoccaggio dell'energia è una metrica di prestazione complessa che coinvolge vari fattori.fattori di influenza, e metodi di miglioramento è fondamentale per consentire ai clienti di fare scelte informate nella selezione e nell'applicazione di sistemi di stoccaggio dell'energia.L'efficienza del sistema di stoccaggio dell'energia dovrebbe migliorare ulteriormente, dando un impulso più forte allo sviluppo energetico sostenibile dei settori industriale e commerciale.