Notizie dell'azienda La comunità di Sunset Valley in California implementa un sistema avanzato di accumulo di energia LiFePO4 per migliorare la resilienza solare
La comunità di Sunset Valley in California implementa un avanzato sistema di accumulo di energia LiFePO4 da 48V/314Ah per migliorare la resilienza solare
SAN DIEGO, California — 1 settembre 2025 — La comunità residenziale di Sunset Valley, un quartiere di 200 case nella contea settentrionale di San Diego, ha annunciato oggi il completamento di un sistema di accumulo di energia al litio ferro fosfato (LiFePO4) all'avanguardia da 150 kWh, progettato per massimizzare il valore del suo attuale impianto solare da 500 kW sul tetto e proteggere i residenti dalle interruzioni di corrente durante la stagione degli incendi.
Una soluzione guidata dalla comunità alle sfide energetiche
Costruita nel 2018, Sunset Valley è stata una delle prime ad adottare l'energia solare, installando pannelli su ogni casa per ridurre i costi dell'elettricità e le emissioni di carbonio. Tuttavia, i residenti hanno dovuto affrontare due problemi persistenti: l'eccesso di energia solare generata durante il giorno veniva reimmesso nella rete a tariffe inferiori al mercato, mentre la domanda di picco serale (quando la produzione solare diminuisce) si basava ancora sull'energia di rete costosa. Peggio ancora, durante le stagioni degli incendi sempre più gravi della California — quando le società di servizi pubblici implementano Interruzioni di corrente per la sicurezza pubblica (PSPS)— la comunità ha perso l'elettricità per 4–6 ore in tre diverse occasioni nel 2024, lasciando le famiglie senza refrigerazione, alimentazione per dispositivi medici e ricarica del telefono cellulare.
“I nostri pannelli solari sono stati un ottimo primo passo, ma avevamo bisogno di accumulo per far funzionare il nostro sistema energetico per noi, non viceversa,” ha detto Sarah Miller, la responsabile della comunità di Sunset Valley, durante un tour stampa del nuovo sistema presso la stazione energetica centrale della comunità. “Questo progetto riguarda l'assunzione del controllo: utilizzare la nostra energia solare quando ne abbiamo più bisogno ed essere preparati a qualsiasi cosa la rete ci riservi.”
Il sistema: compatto, sicuro e su misura per la California
Il nuovo sistema di accumulo, fornito da un importante innovatore statunitense nel settore dell'accumulo di energia, è composto da 10 unità batteria modulari LiFePO4 da 48V/314Ah — ciascuna delle dimensioni di un piccolo frigorifero — installate nell'attuale stazione energetica della comunità. La capacità totale di 150 kWh rientra perfettamente nell'intervallo da 10 kWh a 160 kWh supportato dal sistema senza un controller esterno, offrendo a Sunset Valley la flessibilità di espandersi in futuro (fino a 16 unità, o 240 kWh) in base alle esigenze.
Le caratteristiche principali delle unità da 48V/314Ah includono:
John Carter, direttore tecnico senior del produttore, ha spiegato la rilevanza del design per la California: “Abbiamo progettato questo sistema per affrontare le sfide uniche delle comunità del Golden State — incendi, instabilità della rete e la necessità di un accumulo sicuro e scalabile. Il design compatto, montato a pavimento, si adatta facilmente agli spazi esistenti e la durata di oltre 6000 cicli (con una profondità di scarica del 90%) significa che servirà Sunset Valley per oltre 15 anni — in linea con i loro obiettivi di sostenibilità a lungo termine.”
Feedback dei residenti: “Tranquillità durante le interruzioni”
Per Lisa Gonzalez, residente da 5 anni e membro del comitato energetico della comunità, la caratteristica più incisiva del sistema è la sua capacità di alimentazione di backup. “L'anno scorso, durante l'interruzione dell'incendio di Cedar, abbiamo perso l'elettricità per 5 ore,” ha ricordato. “Mio marito usa un apparecchio CPAP e abbiamo dovuto fare affidamento su un piccolo generatore che a malapena lo manteneva in funzione. Con questo nuovo sistema, possiamo alimentare dispositivi essenziali — frigoriferi, apparecchiature mediche, telefoni — per ore, forse anche per un'intera giornata. È un peso in meno sulle nostre spalle.”
Gonzalez ha anche notato i vantaggi finanziari: “Prima, inviavamo il 30% della nostra energia solare alla rete a 5 centesimi per kWh, quindi pagavamo 35 centesimi per kWh per l'energia di rete serale. Ora, useremo quasi tutta la nostra energia solare noi stessi. I risparmi si accumuleranno rapidamente — forse 200–300 per casa all'anno.”
Un modello per il futuro energetico della California
Il progetto è finanziato in parte da una sovvenzione di $75.000 dalla California Energy Commission (CEC), che supporta le installazioni solari-plus-storage residenziali per ridurre lo stress della rete e migliorare la resilienza ai disastri. Sunset Valley prevede di lanciare un programma pilota a ottobre per misurare il risparmio energetico, le riduzioni della durata delle interruzioni e la soddisfazione dei residenti — dati che spera di condividere con altre comunità della California che stanno valutando aggiornamenti simili.
“La rete della California sta lottando per tenere il passo con i cambiamenti climatici,” ha detto Miller. “Ma le comunità non devono aspettare che lo stato lo risolva. Con sistemi come questo, possiamo prendere in mano la nostra energia, risparmiare denaro e rimanere al sicuro durante le interruzioni. Siamo orgogliosi di essere un modello per altri quartieri che cercano di costruire resilienza.”
Guardando al futuro: scalare per un futuro sostenibile
L'obiettivo di Sunset Valley è ridurre la dipendenza dalla rete del 50% entro due anni e raggiungere il 100% di autosufficienza solare entro il 2030. Il nuovo sistema di accumulo è un passo fondamentale verso questa visione.
Mentre lo stato continua a confrontarsi con incendi, ondate di calore e interruzioni di rete, comunità come Sunset Valley stanno aprendo la strada a soluzioni energetiche decentralizzate. La riuscita implementazione di questo sistema LiFePO4 da 48V/314Ah dimostra che l'accumulo sicuro e scalabile può trasformare gli investimenti solari in vera indipendenza energetica — un quartiere alla volta.